Cosa sono le scarpe da barca?
2025-04-30
Robuste, affidabili e di tendenza: le scarpe da barca sono progettate per le avventure di ogni giorno. Nate originariamente per le esplorazioni in mare aperto, oggi sono una componente imprescindibile del look quotidiano, grazie alla combinazione di artigianalità e stile casual. Scopriamo insieme le caratteristiche di queste calzature iconiche e i trucchi per abbinarle al meglio.

A cosa servono le scarpe da barca?
Le scarpe da barca nascono come calzature per i marinai e altre figure professionali che operano nel settore nautico. Sono infatti progettate per garantire una buona aderenza al terreno e resistere alle esposizioni prolungate all’acqua salata senza rompersi né deteriorarsi. I primi modelli erano realizzati in pelle resistente e impermeabile, con una tomaia cucita a mano in stile mocassino.
Con il passare del tempo, grazie alla lavorazione robusta e all’estetica di tendenza, le scarpe da barca si sono fatte strada nell’universo della moda mainstream. La loro associazione con lo stile di vita marittimo, il tempo libero e l’avventura ha contribuito ulteriormente alla loro popolarità. Già dalla metà del XX secolo, le scarpe da barca venivano spesso indossate anche da studenti, appassionati di attività all’aperto e fan delle ultime tendenze.
Artigianalità e design
Le scarpe da barca di qualità sono caratterizzate da lavorazioni artigianali e design durevole. Ecco come riconoscere un modello classico:
- Suole in gomma non-marking: La suola in gomma scanalata è progettata per offrire una buona aderenza su superfici bagnate e prevenire i segni del tempo.
- Pelle resistente all'acqua: Tradizionalmente realizzate in pelle pieno fiore o nabuk, le scarpe da barca vantano un trattamento resistente all’acqua che previene i danni causati da sale e umidità.
- Cuciture a mano stile mocassino: Molte scarpe da barca di alta qualità sono cucite a mano.
- Sistema di allacciatura a 360 gradi: Nei modelli classici, lungo il bordo della scarpa è presente un laccio in pelle che garantisce una calzata sicura e regolabile.
- Design slip-on: Alcuni modelli moderni sono privi di lacci oppure presentano una allacciatura minimale per facilitare calzata e rimozione.
Sebbene in origine non ci fossero molte alternative, oggi le scarpe da barca da uomo e da donna sono disponibili in un’ampia varietà di colori e materiali.
Come abbinare le scarpe da barca
Sin dalle loro origini nel settore nautico, le scarpe da barca hanno ricoperto un ruolo fondamentale nel mondo delle calzature. Le loro linee pulite e lo stile rilassato le rendono infatti perfette per completare outfit estivi, smart-casual e molto altro.
Le tonalità classiche e neutre come cuoio, blu navy e marrone sono facilissime da abbinare. Se desideri invece donare al look un tocco moderno e divertente, opta per colori pastello, tonalità vivaci o fantasie variopinte.
Ecco alcuni consigli su come creare outfit unici con le scarpe da barca da uomo:
- Stile casual del weekend: Per un outfit estivo e rilassato, abbina le scarpe da barca a un paio shorts chino e una polo.
- Cena smart-casual: Indossa le tue scarpe da barca con un paio di chino slim-fit e una camicia di lino con bottoni, per un look raffinato ma informale.
- Beachwear: Le scarpe da barca sono perfette da abbinare a un paio di pantaloni di lino e una T-shirt leggera, per un outfit da spiaggia casual e di tendenza.
Le scarpe da barca sono inoltre perfette per creare look femminili:
- Casual chic: Abbina un paio di scarpe da barca a dei pantaloncini in denim e un’ariosa blusa, per un look rilassato che non passa inosservato.
- Stile “preppy”: Abbinale a un blazer aderente, un top a righe e dei pantaloni dal design cropped.
- Eleganza rilassata: Le scarpe da barca sono perfette da indossare con gli abiti estivi.
- Accessori: Per valorizzare l’estetica ispirata al mondo nautico, aggiungi una borsa tote e degli occhiali da sole.
- Con o senza calzini? Tradizionalmente, le scarpe da barca vengono indossate senza calzini. Tuttavia, se per ragioni di comfort preferisci non farne a meno, opta per un paio di fantasmini.

Prendersi cura delle scarpe da barca
Prendersi cura delle scarpe da barca è semplice. Per la tomaia consigliamo di utilizzare un balsamo per la pelle, perfetto per preservare la morbidezza della calzatura e proteggerla dai danni causati dall’umidità. Inoltre, per non compromettere l’aderenza consigliamo di pulire regolarmente la suola, soprattutto in caso di utilizzo all’aperto o in condizioni di umidità.
Ecco alcuni ulteriori consigli:
- Rimuovi di tanto in tanto lo sporco e le macchie di sale con un panno umido, evitando di bagnare troppo la pelle.
- Lascia asciugare le calzature all’aria, lontano da fonti di calore dirette che potrebbero causare delle crepe alla tomaia.
- Utilizza un balsamo per pelle con cadenza mensile, per preservare la morbidezza della scarpa.
- Per prevenire la formazione di cattivi odori, cospargi di tanto in tanto del bicarbonato all’interno delle scarpe oppure utilizza dei tendiscarpe in legno di cedro aromatico.
Le tue scarpe da barca iconiche
I modelli contemporanei di scarpe da barca sono progettati con materiali innovativi che garantiscono un elevato grado di comfort e massima durevolezza, senza sacrificare il fascino intramontabile che caratterizza il loro design. Inoltre, grazie al profilo affusolato e alla struttura leggera, sono le calzature perfette per tutto l’anno.
Che tu stia cercando un modello classico di scarpe da barca uomo o delle eleganti scarpe da barca da donna, nello shop Timberland troverai il complemento perfetto per ogni outfit.